Sabato 14 maggio i nostri ragazzi hanno fatto, quello che si dice, “tanta roba”… viaggio in Frecciarossa con meta Firenze, prima pausa al campo del Rugby Firenze 1931, ospitalità squisita dei padroni di casa con due dei loro ragazzi i quali, assieme all’accompagnatrice della squadra di Firenze, ci hanno pascolato in giro per quella meravigliosa città che è Firenze… Basilica di Santa Croce, piazza della Signoria con le sue meraviglie, l’Arno e Ponte Vecchio, piazza Duomo… e lì l’apoteosi di una foto della squadra mentre alzano un compagno in touche con il Duomo a far da sfondo (da album dei ricordi per sempre).
E soprattutto i ragazzi si univano in giochi, scherzi, risate e chiacchierate e devo dire anche noi accompagnatori e i due allenatori con loro!
Il tutto ovviamente inframezzato da un panino con il mitico lampredotto che se li vedeva il nostro nutrizionista….
Questa gita, seppur breve, sono convinto che rimarrà a loro non solo come album dei ricordi da sfogliare ma anche come collante per affrontare, da squadra, i prossimi impegni.
Dal punto di vista agonistico si sapeva fin dall’inizio che le squadre da affrontare sarebbero state di un ottimo livello e che non sarebbe stato facile. E così è stato.
Firenze Rugby 1931, Valsugana Rugby,
Cavalieri Union Rugby Prato.
Ma è proprio in queste partite che ti metti alla prova e capisci cosa va bene e in cosa invece devi migliorare.
Da sabato, ancora di più, chi siamo noi? Rho, Rho, Rho!