U17: RUGBY MILANO 22-22 RUGBY RHO

21-01-2023

Sabato pomeriggio i ragazzi della U17 disputano l’incontro con ASR al campo Curioni dell’Idroscalo.

Il calcio di inizio è poco dopo il tramonto ed avvia una partita caratterizzata per larga parte della prima fase di gioco da un equilibrio tra le due squadre senza marcature.
Rho in avvio subisce maggiormente la pressione della capoclassifica, gestisce bene le fasi di mischia comandata e si rende pericolosa nelle ripartenze.

La mancanza di concentrazione dei biancorossi e la difficoltà nella lettura delle situazioni di gioco rende poco efficace la manovra, nonostante questo i nostri ragazzi aprono le marcature al 15’ min con una bella ripartenza del mediano di apertura. Meta non trasformata: 0-5.
ASR replica immediatamente approfittando di un buco difensivo. Meta trasformata: 7-5.

I padroni di casa si ripetono al termine del primo tempo su azione di ripartenza da un punto d’incontro. Meta non trasformata: 12-5.
La ripresa del gioco è caratterizzata da una maggior concentrazione dei Rhodensi che vanno in meta finalizzando una buona fase di penetrazione del primo centro. Meta non trasformata: 12-10.

ASR risponde alla meta subita con una azione in velocità sviluppatasi in fascia. Meta non trasformata: 17-10.
Il momento più duro per i nostri ragazzi arriva poco dopo, quando l’ovale in possesso dei milanesi supera ancora una volta la nostra linea di meta. Meta non trasformata: 22-10.

Rho a questo punto ha il merito di non mollare cercando di dimostrare il proprio valore; come si suole dire: testa, cuore e qualche altro tipo di attributo. Ne è dimostrazione la bella meta realizzata dal capitano che, su una ripartenza caparbia, prende un bel buco e segna tra i pali. Meta non trasformata: 22-15.
Mancano meno di due minuti al termine e va dato merito ai nostri ragazzi di aver continuato a giocare con determinazione sino alla fine. Il mediano di apertura riesce a dare continuità ad un’azione partita dalla metà campo, prende un buco difensivo e si invola a schiacciare in mezzo ai pali. Meta trasformata: 22-22.

Il confronto termina con il fiato sospeso, per un calcio concesso a ASR sul finire, che non viene realizzato.
Partita intensa, caratterizzata da un secondo tempo che mostra la capacità dei ragazzi di continuare a giocare con determinazione e concentrazione. Meno bene la continuità nell’organizzare un gioco, e la lettura delle situazioni che rimangono aspetti per i quali lavorare.

Ai ragazzi vanno i complimenti (anche dell’arbitro) per la prestazione più che positiva.